#04 Progetto Largo Milano 22-09-2013
Dopo aver passato dodici giorni a Largo Milano, aver vissuto con i suoi abitanti, avendo visto e analizzato in prima persona le sue potenzialità e le sue problematiche, siamo tornati a Roma e abbiamo cominciato a sviluppare il progetto.
Le idee che sono venute fuori in quei giorni sono state molteplici, abbiamo avuto mille spunti sia dai cittadini sia dalle situazioni che si sono create durante i laboratori e la cena finale.
C’è chi esprimeva il desiderio di avere un palco per le rappresentazioni, chi un’attrezzatura per cucinare in piazza e spostare una volta al mese il corso di cucina multiculturale dal centro giovani a Largo Milano,chi esprimeva la necessità di un magazzino più ampio, chi aveva il desiderio di mettere dei giochi per i bambini e così via.
Abbiamo anche rilevato problemi più pratici e funzionali come la mancanza di ombra nelle ore più calde della giornata ( faceva un caldo pazzesco e non c’era un filo d’ombra ), mancanza di luoghi di aggregazione oltre alle più classiche panchine ecc.
Tornati a Roma ci siamo messi subito a lavorare. Pensa, disegna, cancella, calcola… Alla fine siamo riusciti a far quadrare il tutto… EUREKA! Così il progetto Largo Milano prende forma.
Dalla progettazione sono venute fuori le seguenti idee:
- due strutture polifunzionali, un magazzino e una copertura come sfondo;
- I due elementi, posizionati al centro della piazza, oltre a diventare simbolo iconico del luogo, assolvono contemporaneamente diverse funzioni. Nelle strutture sono integrati, un piano rialzato che funziona da palco, un piano cottura a scomparsa estraibile quando si fanno i laboratori di cucina, tavoli che possono ospitare diverse persone e una zona relax;
- Una tettoia sulla parte finale della piazza, la quale oltre a svolgere la sua funzione primaria di copertura fa da cornice alla piazza;
- Infine un magazzino, dove riporre tutte le attrezzature necessarie alla manutenzione della piazza e allo svolgimento dei laboratori e dove poter mettere a riparo gli arredi mobili costruiti insieme ai cittadini durante la residenza.
Il nostro obiettivo è fornire a Largo Milano nuove strutture, che oltre a migliorare la qualità e il comfort della vita della piazza, la trasformino in un laboratorio a cielo aperto in cui i cittadini possono incontrarsi, giocare,condividere idee e organizzare attività e corsi aperti a tutti.
Ci vediamo tra pochissimo, il 4 ottobre saremo a Cinisello…
0 Commenti Commenta questa pagina
Commenta questa pagina