Sotto un pergolato artistico e funzionale nonché ecologico (costruito in legno, ferro, plexyglass ecc. ) con l'inserimento di pannelli solari o fotovoltaici per illuminare, riscaldare e rinfrescare un area multiuso per lo scambio reciproco di saperi. In modo da soddisfare specifici bisogni di chi vive o arriva in questa città.
Idea di Graziella Valfre visualizza sulla mappa
Per approfondire cosa sono le reti di scambio reciproci di sapere vedere: http://digilander.libero.it/paolocoluccia/mrers.htm
Rispondi-
Rispondi a questo commento
lo scambio dei saperi rappresenta un cambio di mentalità necessaria per affrontare le sfide del nostro tempo
Rispondi-
Rispondi a questo commento
lo scambio dei saperi rappresenta un cambio di mentalità necessaria per affrontare le sfide del nostro tempo
Rispondi-
Rispondi a questo commento